L'impresa di scalare i picchi più alti di ogni continente
è una sfida, nata negli anni ottanta, che sta diventando
sempre più popolare nel mondo dell'alpinismo. La
paternità della sfida è stata rivendicata
dall'americano Dick Bass. Egli ha infatti completato la
sua impresa nel 1985, dopo aver scalato con successo il
Monte Kosciuszko in Australia. Il canadese Pat Morrow fu
invece il primo ad affrontare le sette cime includendo la
Piramide Carstensz, da lui considerata la cima più
alta dell'Oceania, nel 1986. Qualche mese dopo anche Reinhold
Messner completò l'avventura in entrambe le versioni.
Alla data del 1°settembre 2003, 113 persone hanno completato
le 'seven summits': 33 di esse hanno considerato la Piramide
Carstensz come cima più alta dell'Oceania, e altri
35 il Kosciusko. In 45 hanno invece deciso di scalarle entrambe,
per evitare il coinvolgimento in polemiche… interpretative
(fonte 7summits.com).
|